Coltivare la presenza nelle relazioni
Sede del corso: OM KARA Holystic & meditation center
“il nostro rapporto col mondo, prima ancora di essere un rapporto con le cose, è un rapporto con l’altro. E’ un rapporto prioritario che la tradizione metafisica occidentale ha occultato, cercando di assorbire e identificare l’altro a sé, spogliandolo della sua alterità.”
Emmanuel Levìnas
Le nostre vite sono reti di relazioni sociali e di comunicazione. Per dare a noi stessi forma e coesione abbiamo bisogno degli occhi degli altri. Evidenze scientifiche hanno costatato che fin dalla nascita il bambino entra in una matrice intersoggettiva; dalla prima figura di attaccamento, alle molteplici relazioni nel corso della nostra vita, noi costruiamo e ristabiliamo l’identità e il nostro sé. Senza un input continuo proveniente da una matrice intersoggettiva, l’identità si dissolve e in ogni fase del corso della vita, la matrice intersoggettiva diventa sempre più profonda e ricca, sviluppando desideri, sentimenti, intenzioni, azioni, credenze e pensieri condivisi.

In tutte le relazioni troviamo gioie e tensioni, apprezzamento, desiderio e stress e spesso agiamo a partire da abitudini condizionate, da sentimenti, pensieri o credenze cristallizzate, mossi da quello che ci piace e non ci piace, da presupposti e giudizi.
Sviluppare la Mindfulness relazionale porta ad essere più pienamente presenti nella relazione con se stessi e con l’altro. Domande tipo: Che cosa provo a stare di fronte a qualcuno? Che cosa succede dentro di me quando parlo o guardo negli occhi un’altra persona? Cosa mi succede quando ascolto le storie di vita degli altri?, sono domande che ci permettono di ascoltarci e ascoltare l’altro interrompendo le modalità abituali di relazionarci, provando così a prenderci cura di sé e degli altri. Il cuore e la mente si rilassano nel riconoscere la comune e condivisa umana esperienza.
La Mindfulness interpersonale si fonda sulla pratica meditativa dell’Insight Dialogue, sviluppata da Gregory Kramer.
Questo percorso di sei incontri di due ore ciascuno è rivolto a chiunque desideri lavorare in profondità a partire dalla propria esperienza nella relazione ed a coloro che vogliono sviluppare delle abilità per relazionarsi agli altri con chiarezza ed autenticità.
Nel percorso esploreremo le radici della sofferenza relazionale e la possibilità di scioglierla e trasformarla attraverso pratiche di Mindfulness individuale e in relazione intervallate da momenti di condivisione tra partecipanti e riflessioni in piccoli gruppi.
Le finalità del percorso sono:
– Approfondire la pratica della Mindfulness
– Coltivare stati mentali e azioni salutari, provando a lasciare andare quelle dannose
– Riconoscere le modalità reattive automatiche con cui reagiamo allo stress e all’ansia nelle relazioni
-Apprendere modalità di ascolto più profondo di sé e degli altri.
A tutti i partecipanti verrà dato materiale per le esercitazioni a casa.
Quando:
il lunedì sera dalle 20.00 alle 22.00 circa a partire dal 5 ottobre al 9 novembre
Dove:
presso il centro Om Kama Holystic & Meditation Center in via Giulia di Barolo16
Conduttori:
Dott.ssa Isabella Bonapace, Psicologa, Psicoterapeuta, Istruttore Mindfulness
Dott.ssa Claudia Marenco Osteopata, Laurea in Psicologia, Istruttore Mindfulness
Incontro di presentazione esperienziale:
Domenica 20 settembre
Presso: OM KAMA HOLYSTIC & MEDITATION CENTER
Orario: dalle ore 10.30 alle 12.00
Obbligatorio la prenotazione
Segui i corsi formativi a Torino curati dalla Dottoressa Bonapace.

Iscriviti al corso per la Mindfulness interpersonale a Torino.
CHIAMA SUBITO: 338.8064234
Compila il modulo sottostante