-Offrire un luogo di un sostegno psicologico dove poter portare il proprio malessere anche quando non ha una forma definita e si esprime attraverso un disagio psicofisico o sociale.
-Psicoterapia per i disturbi dell’ansia, delle fobie, degli attacchi di panico, dei disturbi dell’umore, disturbi alimentari, della depressione e dello stress.
– Sostegno psicologico nella gestione dei conflitti, nelle problematiche relazionali di coppia.
– Sostegno psicologico nelle funzioni genitoriali.
– Psicoterapia legato al disagio femminile, in particolare sul tema della violenza, e insieme uno spazio di confronto e crescita in un’ottica di empowerment
– Psicoterapia alle donne vittime effettive o potenziali di violenza di tipo fisico, sessuale, psicologico, economico o di molestie/minacce di diverso tipo.
In specifico, nel mio lavoro di psicoterapeuta applico le pratiche e le teorie della Gestalt, psicoterapia di orientamento fenomenologico-relazionale che integra in una sintesi unica i modelli corporei, esperienziali, del profondo, di gruppo e familiari e della Mindfulness, pratica meditativa volta alla consapevolezza del momento presente, sviluppata a partire dai precetti del Buddhismo.